Contributo per minori riconosciuti da un unico genitore
Scheda del servizio
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il contributo economico rappresenta un sostegno concreto alla persona che si trova ad affrontare un percorso di genitore unico, e che, per tale motivo, risulta più esposta al rischio di disagio e fragilità socio- economica. Il sostegno economico costituisce solo parte del progetto di presa in carico del soggetto.
A CHI E’ RIVOLTO
La mamma sola con il proprio bambino, riconosciuto solo da lei e in una condizione di precarietà socio-economica e reddituale.
REQUISITI PER ACCEDERE
Condizione di genitore unico con figlio minore residente nel territorio afferente al CISS Cusio in condizione di disagio socio-economico.
COME SI OTTIENE IL SERVIZIO
La richiesta di aiuto deve essere presentata al Servizio sociale del territorio con la seguente documentazione:
• redditi anno in corso;
• carta d’identità e codice fiscale dei componenti il nucleo familiare.
Si procederà quindi alla formale compilazione della domanda di contributo e alla redazione di relazione sociale con l’acquisizione di elementi informativi e di conoscenza della situazione personale, familiare e socio-economica del richiedente.
DOVE RIVOLGERSI
Presso le sedi territoriali del Servizio sociale.
DECORRENZA
L’intervento viene erogato dal mese successivo alla presentazione della richiesta e dopo valutazione dell’effettiva sussistenza dello stato di bisogno.
DURATA
L’intervento economico viene rinnovato semestralmente (dicembre e giugno) e sottoposto a verifica e valutazione della sussistenza dei requisiti e dello stato di bisogno.
Il contributo economico rappresenta un sostegno concreto alla persona che si trova ad affrontare un percorso di genitore unico, e che, per tale motivo, risulta più esposta al rischio di disagio e fragilità socio- economica. Il sostegno economico costituisce solo parte del progetto di presa in carico del soggetto.
A CHI E’ RIVOLTO
La mamma sola con il proprio bambino, riconosciuto solo da lei e in una condizione di precarietà socio-economica e reddituale.
REQUISITI PER ACCEDERE
Condizione di genitore unico con figlio minore residente nel territorio afferente al CISS Cusio in condizione di disagio socio-economico.
COME SI OTTIENE IL SERVIZIO
La richiesta di aiuto deve essere presentata al Servizio sociale del territorio con la seguente documentazione:
• redditi anno in corso;
• carta d’identità e codice fiscale dei componenti il nucleo familiare.
Si procederà quindi alla formale compilazione della domanda di contributo e alla redazione di relazione sociale con l’acquisizione di elementi informativi e di conoscenza della situazione personale, familiare e socio-economica del richiedente.
DOVE RIVOLGERSI
Presso le sedi territoriali del Servizio sociale.
DECORRENZA
L’intervento viene erogato dal mese successivo alla presentazione della richiesta e dopo valutazione dell’effettiva sussistenza dello stato di bisogno.
DURATA
L’intervento economico viene rinnovato semestralmente (dicembre e giugno) e sottoposto a verifica e valutazione della sussistenza dei requisiti e dello stato di bisogno.
A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento pagina: 20/04/2023 13:24:43