Segretariato Sociale
Scheda del servizio
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il Segretariato Sociale è un servizio rivolto a tutti i cittadini, che fornisce informazioni e orientamento sul complesso dei servizi e delle prestazioni sociali, sanitarie, educative e culturali forniti dal Consorzio e dai Comuni o dalle altre organizzazioni pubbliche e private presenti sul territorio.
Nello specifico sono previste attività di:
- Informazione, orientamento e supporto ai cittadini per quanto riguarda la rete dei servizi offerti e presenti sul territorio;
- Accoglienza ed analisi delle richieste espresse dai cittadini ed eventuale presa in carico di singoli casi;
- Accompagnamento verso l’interlocutore più corretto rispetto al bisogno espresso ed identificato;
- Consulenza e collaborazione con altri Enti e Servizi (Giustizia, Sanità, Previdenza, Istruzione, Formazione Professionale, Lavoro).
A CHI E’ RIVOLTO
- Cittadini residenti nel territorio di competenza del C.I.S.S. CUSIO;
- Cittadini stranieri domiciliati sul territorio;
- Persone senza dimora.
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
Nessuno.
DOVE RIVOLGERSI
Il Segretariato Sociale è un servizio rivolto a tutti i cittadini, che fornisce informazioni e orientamento sul complesso dei servizi e delle prestazioni sociali, sanitarie, educative e culturali forniti dal Consorzio e dai Comuni o dalle altre organizzazioni pubbliche e private presenti sul territorio.
Nello specifico sono previste attività di:
- Informazione, orientamento e supporto ai cittadini per quanto riguarda la rete dei servizi offerti e presenti sul territorio;
- Accoglienza ed analisi delle richieste espresse dai cittadini ed eventuale presa in carico di singoli casi;
- Accompagnamento verso l’interlocutore più corretto rispetto al bisogno espresso ed identificato;
- Consulenza e collaborazione con altri Enti e Servizi (Giustizia, Sanità, Previdenza, Istruzione, Formazione Professionale, Lavoro).
A CHI E’ RIVOLTO
- Cittadini residenti nel territorio di competenza del C.I.S.S. CUSIO;
- Cittadini stranieri domiciliati sul territorio;
- Persone senza dimora.
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
Nessuno.
DOVE RIVOLGERSI
Sedi territoriali del Servizio Sociale Professionale.
DECORRENZA E DURATA
L’attività di segretariato sociale viene svolta negli orari di ricevimento degli sportelli territoriali o su appuntamento.
DECORRENZA E DURATA
L’attività di segretariato sociale viene svolta negli orari di ricevimento degli sportelli territoriali o su appuntamento.
Ultimo aggiornamento pagina: 20/04/2023 12:53:35