Educativa territoriale adulti
Scheda del servizio
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
L’educativa territoriale in area adulti consiste in una presa in carico della persona con bisogni particolari legati al proprio stato di fragilità, attraverso progetti di inclusione estesi al nucleo familiare.
La relazione educativa instaurata con il soggetto fragile e il coinvolgimento delle reti familiari, relazionali e dei servizi territoriali sono elementi portanti della presa in carico, con l’obiettivo di accompagnare la persona nel raggiungimento di maggiore benessere e autonomia nell’organizzazione e cura di sé.
A CHI É RIVOLTO
Adulti singoli e nuclei familiari, residenti o domiciliati nei territori del C.I.S.S. Cusio, in condizione di fragilità socio-economica di diversa natura.
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
- Residenza o domicilio nei territori del C.I.S.S;
- Valutazione UMVD.
COME SI OTTIENE IL SERVIZIO
L’ accesso al servizio è determinato da una valutazione del bisogno da parte dell’Assistente Sociale del C.I.S.S. Cusio, cui segue l’attivazione di un progetto socio-educativo individualizzato condiviso con l’equipe multi-professionale.
DOVE RIVOLGERSI
L’educativa territoriale in area adulti consiste in una presa in carico della persona con bisogni particolari legati al proprio stato di fragilità, attraverso progetti di inclusione estesi al nucleo familiare.
La relazione educativa instaurata con il soggetto fragile e il coinvolgimento delle reti familiari, relazionali e dei servizi territoriali sono elementi portanti della presa in carico, con l’obiettivo di accompagnare la persona nel raggiungimento di maggiore benessere e autonomia nell’organizzazione e cura di sé.
A CHI É RIVOLTO
Adulti singoli e nuclei familiari, residenti o domiciliati nei territori del C.I.S.S. Cusio, in condizione di fragilità socio-economica di diversa natura.
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
- Residenza o domicilio nei territori del C.I.S.S;
- Valutazione UMVD.
COME SI OTTIENE IL SERVIZIO
L’ accesso al servizio è determinato da una valutazione del bisogno da parte dell’Assistente Sociale del C.I.S.S. Cusio, cui segue l’attivazione di un progetto socio-educativo individualizzato condiviso con l’equipe multi-professionale.
DOVE RIVOLGERSI
Sedi territoriali del Servizio Sociale Professionale.
DECORRENZA E DURATA
La durata della presa in carico varia secondo il progetto socio-educativo individualizzato.
DECORRENZA E DURATA
La durata della presa in carico varia secondo il progetto socio-educativo individualizzato.
Ultimo aggiornamento pagina: 20/04/2023 12:19:42