Assistenza Economica
Scheda del servizio
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Erogazione di contributi in denaro a nuclei familiari e/o a singole persone che versano in particolare stato di bisogno e con un reddito familiare insufficiente. I contributi economici possono essere continuativi o straordinari, ma hanno comunque una validità temporale definita.
A CHI E’RIVOLTO
Nuclei familiari o singole persone con un ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) inferiore a 6000 euro e non percettori di altre misure di contrasto alla povertà (es: Reddito di Cittadinanza).
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
Erogazione di contributi in denaro a nuclei familiari e/o a singole persone che versano in particolare stato di bisogno e con un reddito familiare insufficiente. I contributi economici possono essere continuativi o straordinari, ma hanno comunque una validità temporale definita.
A CHI E’RIVOLTO
Nuclei familiari o singole persone con un ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) inferiore a 6000 euro e non percettori di altre misure di contrasto alla povertà (es: Reddito di Cittadinanza).
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
Residenza anagrafica presso il Comune del territorio di competenza;
Documenti di identità e permesso di soggiorno per persone straniere;
Attestazione ISEE in corso di validità.
COME SI OTTIENE IL SERVIZIO
I nuclei familiari e/o le singole persone devono presentarsi presso gli uffici dell’Assistente Sociale del territorio di riferimento per un colloquio e compilazione dell’istanza di contributo economico.
DOVE RIVOLGERSI
DECORRENZA
La richiesta deve essere presentata entro il giorno ventisette del mese.
Il contributo economico viene erogato entro il giorno quindici del mese successivo alla presentazione della domanda.
DURATA
Il contributo economico viene erogato secondo il progetto individualizzato predisposto dal Servizio Sociale Professionale che ne stabilisce la durata.
Documenti di identità e permesso di soggiorno per persone straniere;
Attestazione ISEE in corso di validità.
COME SI OTTIENE IL SERVIZIO
I nuclei familiari e/o le singole persone devono presentarsi presso gli uffici dell’Assistente Sociale del territorio di riferimento per un colloquio e compilazione dell’istanza di contributo economico.
DOVE RIVOLGERSI
Presso le sedi territoriali del Servizio sociale.
DECORRENZA
La richiesta deve essere presentata entro il giorno ventisette del mese.
Il contributo economico viene erogato entro il giorno quindici del mese successivo alla presentazione della domanda.
DURATA
Il contributo economico viene erogato secondo il progetto individualizzato predisposto dal Servizio Sociale Professionale che ne stabilisce la durata.
Ultimo aggiornamento pagina: 20/04/2023 13:36:43