Inserimenti in presidi residenziali socio-assistenziali Disabili
Scheda del servizio
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il Servizio Sociale Professionale fornisce tutte le informazioni sulla procedura per l’accesso alle strutture convenzionate, consegna la modulistica per la domanda e raccoglie successivamente la domanda completa per l’invio alla Segreteria UMVD dell’ASL VCO. Fornisce le informazioni sui presidi non convenzionati.
Il Servizio sociale si definisce con la famiglia la quota di retta che dovrà essere coperta dall’interessato e a quantificare il contributo del Consorzio qualora le risorse dell’interessato non siano sufficienti.
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
• Residenza nel territorio del Consorzio;
• Impossibilità ad essere assistiti presso il proprio domicilio;
• Soggetti privi di adeguati supporti familiari e non autosufficienti.
COME SI OTTIENE IL SERVIZIO
Presentazione della domanda compilando apposito modulo da ritirare presso il Servizio Sociale del territorio di riferimento o scaricandolo nella sezione modulistica del sito
Valutazione e inserimento in graduatoria da parte dell’UMVD.
Per l’integrazione della retta, presentazione della richiesta compilando apposito modulo da ritirare presso le Assistenti Sociali del territorio di riferimento o scaricandolo nella sezione modulistica. La richiesta sarà valutata in base al reddito (ISEE socio sanitario residenziale) dell’interessato o dei parenti tenuti agli alimenti.
A CHI E’ RIVOLTO
Persone disabili non autosufficienti.
DOVE RIVOLGERSI
Il Servizio Sociale Professionale fornisce tutte le informazioni sulla procedura per l’accesso alle strutture convenzionate, consegna la modulistica per la domanda e raccoglie successivamente la domanda completa per l’invio alla Segreteria UMVD dell’ASL VCO. Fornisce le informazioni sui presidi non convenzionati.
Il Servizio sociale si definisce con la famiglia la quota di retta che dovrà essere coperta dall’interessato e a quantificare il contributo del Consorzio qualora le risorse dell’interessato non siano sufficienti.
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
• Residenza nel territorio del Consorzio;
• Impossibilità ad essere assistiti presso il proprio domicilio;
• Soggetti privi di adeguati supporti familiari e non autosufficienti.
COME SI OTTIENE IL SERVIZIO
Presentazione della domanda compilando apposito modulo da ritirare presso il Servizio Sociale del territorio di riferimento o scaricandolo nella sezione modulistica del sito
Valutazione e inserimento in graduatoria da parte dell’UMVD.
Per l’integrazione della retta, presentazione della richiesta compilando apposito modulo da ritirare presso le Assistenti Sociali del territorio di riferimento o scaricandolo nella sezione modulistica. La richiesta sarà valutata in base al reddito (ISEE socio sanitario residenziale) dell’interessato o dei parenti tenuti agli alimenti.
A CHI E’ RIVOLTO
Persone disabili non autosufficienti.
DOVE RIVOLGERSI
Sedi territoriali del Servizio Sociale Professionale.
DECORRENZA
In base alle liste d’attesa gestite dall’ ASL VCO (per l’inserimento in presidi convenzionati).
DURATA
Fino al mantenimento dei requisiti richiesti.
DECORRENZA
In base alle liste d’attesa gestite dall’ ASL VCO (per l’inserimento in presidi convenzionati).
DURATA
Fino al mantenimento dei requisiti richiesti.
A chi rivolgersi
Modulistica
- domanda integrazione retta[.pdf 1,26 Mb - 08/09/2020]
- Domanda valutazione geriatrica (U.V.G.)[.pdf 127,39 Kb - 10/12/2021]
Ultimo aggiornamento pagina: 21/04/2023 13:27:24