Servizio di assistenza domiciliare per persone AUTOSUFFICIENTI
Scheda del servizio
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Intervento di personale professionale (OSS), in grado di fornire prestazioni assistenziali di aiuto nelle attività quotidiane, per favorire la permanenza della persona fragile o vulnerabile nel proprio contesto famigliare e sociale e per prevenire o rallentare il deterioramento delle condizioni di salute.
A CHI E’ RIVOLTO
Persone anziane o disabili e per le loro famiglie.
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
• residenza nel territorio del Consorzio;
• permesso di soggiorno se cittadini extracomunitari;
• modello ISEE.
Intervento di personale professionale (OSS), in grado di fornire prestazioni assistenziali di aiuto nelle attività quotidiane, per favorire la permanenza della persona fragile o vulnerabile nel proprio contesto famigliare e sociale e per prevenire o rallentare il deterioramento delle condizioni di salute.
A CHI E’ RIVOLTO
Persone anziane o disabili e per le loro famiglie.
REQUISITI PER ACCEDERE AL SERVIZIO
• residenza nel territorio del Consorzio;
• permesso di soggiorno se cittadini extracomunitari;
• modello ISEE.
COME SI OTTIENE IL SERVIZIO
Su richiesta dell’interessato e/o dei suoi familiari, da presentare compilando apposito modulo all’Assistente Sociale del territorio di riferimento.
Su segnalazione da parte di altri Servizi e/o Enti.
Su richiesta dell’interessato e/o dei suoi familiari, da presentare compilando apposito modulo all’Assistente Sociale del territorio di riferimento.
Su segnalazione da parte di altri Servizi e/o Enti.
Il servizio viene erogato a fronte del pagamento di una quota oraria definita in base al valore ISEE.
DOVE RIVOLGERSI
DOVE RIVOLGERSI
Sedi territoriali del Servizio Sociale Professionale.
DECORRENZA
Valutazione sociale della domanda entro 15 giorni dalla sua presentazione e attivazione del servizio entro 30 giorni.
Il servizio viene attivato nel rispetto delle liste d’attesa.
DURATA
Secondo il progetto individualizzato predisposto dal Servizio Sociale Professionale.
DECORRENZA
Valutazione sociale della domanda entro 15 giorni dalla sua presentazione e attivazione del servizio entro 30 giorni.
Il servizio viene attivato nel rispetto delle liste d’attesa.
DURATA
Secondo il progetto individualizzato predisposto dal Servizio Sociale Professionale.
A chi rivolgersi
Ultimo aggiornamento pagina: 20/04/2023 13:50:16