|
vai alla versione Accessibile > |
|
AVVISO PIANO ANTICORRUZIONE
Scarica
31.12.2018. DISCIPLINARE GARA EUROPEA A PROC.APERTA APPALTO GESTIONE SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALE ED EDUCATIVO
Scarica
16.10.2018. BANDO GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER APPALTO GESTIONE SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI ED EDUCATIVI
Scarica16.10.2018. ACCESSO CIVICO
Scarica
30.09.2013. |
|

|
MISSION |
|
Il Consorzio intende attuare strategie di miglioramento continuo dei Servizi attivati, per raggiungere in maniera sempre più significativa gli obiettivi prefissati.
In questi anni si è dato il via alla sperimentazione di diversi Progetti che coinvolgono l’area dei minori, degli anziani, dei disabili e dei nuclei familiari, con l’obiettivo di proporre servizi migliorativi e flessibili volti al benessere del cittadino. In particolare i Progetti più significativi sono stati: |
|
|
 |
Gruppo Appartamento per disabili: messa a disposizione di un appartamento per far sperimentare a ragazzi disabili l’autonomia abitativa dalla propria famiglia;
Laboratorio Protetto per disabili: è uno spazio attrezzato, dove, con la disponibilità di Ditte locali, vengono svolti lavori di assemblaggio per far sperimentare l’inserimento lavorativo a soggetti che per la loro disabilità non trovano occupazione lavorativa nei normali circuiti;
Sportello di Consulenza Psicologica al cittadino: è un luogo dove si può trovare uno Psicologo che ti ascolta e ti indirizza su problematiche relative a conflittualità familiare, crisi adolescenziali, sostegno genitoriale, depressioni post-partum, gravidanze indesiderate, ...;
|
|
Atèlier espressivo - creativi per minori: spazi dove vengono organizzati laboratori di creta e di shintaido, rivolti a minori che presentano problemi di relazione e di inserimento sociale;
Assistenza Domiciliare Integrata in Convenzione con l’ASL: è un intervento sanitario - assistenziale che permette di mantenere i malati al proprio domicilio, evitando il ricovero in Ospedale o permettendo una dimissione anticipata.
Questi Progetti sono stati realizzati in via sperimentale con specifici finanziamenti. Valutato l’impatto positivo e il consenso raggiunto, è intenzione del Consorzio adoperarsi affinché nel futuro tali Progetti rientrino in via definitiva
nella politica dell’Ente.
Un obiettivo prioritario da perseguire sarà una maggiore integrazione con i Servizi Sanitari per una risposta efficace ai bisogni della persona nella sua
globalità.
La qualificazione professionale, la responsabilizzazione a tutti i livelli e la motivazione sono gli obiettivi primari che il Consorzio intende perseguire nella formazione del personale; si ritiene che questi siano dei presupposti essenziali per poter attuare con successo le strategie di miglioramento continuo. |
|
|
|
|
|